I NOSTRI TOUR ORGANIZZATI
esplora il parco nazionale
Uno staff altamente qualificato al vostro servizio per organizzare al meglio la vostra vacanza sulle due ruote! Avventure su misura: con pernottamento lungo i percorsi o in strutture convenzionate. Spostamenti con mini-bus e carrelli attrezzati.

SCOPRI IL CASENTINO E LE SUE CICLABILI
IL NOSTRO SERVIZIO TRENO
Percorri le Piste Ciclabili in Gravel, Mountain Bike, ed E-Bike. Presso le stazioni ferroviarie di Rassina, Bibbiena, Poppi e Stia sarà possibile ritirare il mezzo scelto, e al termine della giornata riconsegna i mezzi presso una delle nostre stazioni.

EXPERIENCE E ATTIVITÀ PER TUTTI
IL CASENTINO IN GRAVEL
Esplora il Casentino e le sue bellezze in sella alla Gravel! Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Borghi Medievali, sentieri e ciclopiste, una vasta scelta di attività di tutte le difficoltà, per grandi e piccini!
Servizio Istruttore Guida Cicloturistica Sportiva
Scegli la Sicuezza di un Istruttore e Guida Cicloturistica!
Scegli un Esperto per vivere avventure uniche in posti meravigliosi
Scegli CASENTINO COUNTRY BIKE!




TUTTE LE NOSTRE EXPERIENCE
A) Itinerari in Mountain Bike e E-Bike
Percorso Difficoltà Impegnativa
Tour di tre giorni con pernottamento lungo il percorso. Trasporto bagagli compreso. Massimo 10 persone.
Venerdì mattina.
Partenza per la Verna; visita al Santuario; proseguimento lungo il crinale Tosco Romagnolo; pernottamento a Badia Prataglia, in struttura attrezzata per Bikers.
Sabato mattina.
Proseguimento fino alle sorgenti dell’Arno, con pernottamento in Campigna.
Domenica mattina.
Continuazione del Tour con direzione Castagno D’Andrea, vallico della Consuma e rientro dal Pratomagno.
Percorso Difficoltà Media
Tre escursioni con sede fissa:
Venerdì mattina.
Partenza per La Verna con pranzo al sacco; visita al Santuario; rientro in serata.
Sabato mattina.
Escursione lungo il crinale della Giogaia; rientro in serata.
Domenica mattina.
Escursione alle carbonaie con pranzo nei prati del Pratomagno; rientro in serata.
OPPURE
Due escursioni con sede fissa:
Sabato mattina.
Sentiero dei Tedeschi con vista panoramica da Poggio Scali; rientro in serata.
Domenica mattina.
Giro dell’itinerario della gara : Casentino Bike; rientro in serata.
B) Itinerari in bici da strada
Tour dal Casentino al Chianti in sei giorni
1° giorno – Camaldoli – L’eremo di Camaldoli – Romena – Castello di Poppi.
2° giorno – La Verna – San Sepolcro – Anghiari – Arezzo – Bibbiena.
3° giorno – Arezzo – Il Borro – Loro Ciuffenna – Talla – Bibbiena.
4° giorno – San Gimignano– Monteriggioni – San Gimignano.
5° giorno – Greve in Chianti – Castellina in Chianti – Radda in Chianti – Greve in Chianti.
6° giorno – Greve in Chianti – Siena.
Il Tour è seguito da un pulmino con autista e carrello porta bici.
Treno
Il Casentino,una delle valli più belle d’Italia, mette a disposizione le sue Piste Ciclabili percorribili in Gravel, Mountain Bike, ed E-Bike.
Si può arrivare ad esse anche con il Treno.
Il tragitto in Ciclabile attraversa Rassina, Corsalone, Bibbiena, Soci, Partina, Ortignano Raggiolo, Poppi, Castel San Niccolò, Pratovecchio, Stia.
Presso le stazioni ferroviarie di Rassina, Bibbiena, Poppi e Stia sarà possibile ritirare il mezzo scelto, su presentazione della prenotazione e di ricevuta pagamento.
A termine periodo di noleggio i mezzi verranno riconsegnati presso una delle suddette stazioni.
La prenotazione dovrà pervenire almeno 48 ore prima del ritiro.
Organizzazione
Strutture Ricettive Convenzionate
- Deposito con Lavaggio;
- Reparto attrezzato per le riparazioni;
- Lavanderia per l’abbigliamento tecnico;
- Menù del Ciclista;
- Sala riunioni;
- Piscina.
Periodo: 365 gg / anno
Abbigliamento: secondo la stagione;
Rifornimento: sorgenti lungo il percorso
Proposta della Scuola
Uno staff altamente qualificato vi organizza, in Mountain Bike, bici da strada ed E-bike, la vostra vacanza su misura da solo un giorno fino ad una settimana, con pernottamento lungo i percorsi o in strutture convenzionate.
Spostamenti con pulmino e carrello attrezzato.
Le uscite sono seguite da Istruttori S.I.M.B ( Scuola Italiana Mountain Bike ).
Nel periodo invernale, qualora le condizioni atmosferiche lo permettano, sono possibili escursioni con gli sci da fondo o ciaspole.